in evidenza
Categoria
-
Flannery O’ Connor: così Milano la ricorda a cento anni dalla nascita
di Benedetta Centovalli L’IMPORTANZA DI FLANNERY... -
Milano e la linea 90-91: un tour dei continenti
Solo una linea di bus, anzi una circolare? No, come ha rivelato la poetessa Vivian Lamarque... -
L’Abbaglio: Andò racconta un altro sbarco dei Mille
Ideali nazionalistici e disinganno è il crinale sul quale corre l’ultimo film di... -
Kafka: l’amore oltre la tisi
L’amore secondo Kafka: nel centenario della morte del grande scrittore praghese, esce nelle sale un film sul... -
Vivian Maier inedita: la fotografa newyorkese alla reggia di Monza
Alla Reggia di Monza è in mostra Vivian Maier, la fotografa newyorkese... -
Visioni dal mondo: così i documentari svelano la vita
È giunto alla decima edizione il Festival Internazionale del Documentario “Visioni... -
Robert Capa: raccontare il mondo con la fotografia
Il museo Diocesano di Milano espone, fino al 13 ottobre, le foto di Robert Capa, una... -
Fotografia a Torino: Camera racconta Gerda Taro e Robert Capa
C’è ancora tempo fino al 2 giugno per vedere la fondamentale mostra... -
Piazza Fontana: perché non possiamo dimenticare il 12 dicembre 1969
Perché la strage di piazza Fontana a Milano, del 12 dicembre 1969, non... -
Enciclopedia delle donne: invito nella Storia
Che cos’è l’Enciclopedia delle donne? Perché raccontare figure femminili così... -
Professione videomaker: l’intervista a Luca Lemma
Cercare subito un proprio stile? Assaltare il red carpet? Come scegliere il suono e che... -
Aurelio Peccei: l’uomo che sognò la tutela del Pianeta e dell’ambiente
Moriva il 13 marzo di 40 anni fa Aurelio Peccei (1908-1984), torinese...