in evidenza
Categoria
-
Papa Formoso: un processo horror in pieno Medioevo
Jean-Paul Laurens, Papa Formoso e Stefano VI, 1870, Museo di Nantes di... -
Monica Bulaj: il fotoreportage diventa poesia
Ha percorso il mondo. E l’ha raccontato. Monica Bulaj, fotografa, reporter,... -
Così l’America fece propaganda “a fumetti” durante la Seconda guerra mondiale
Top Notch Comics di Alex Miozzi Allo scoppio del... -
La riunione di redazione: che accade se diventa spettacolo?
di Teo Dalavecuras La recente e assai creativa iniziativa della... -
Dal Corriere dei Piccoli a Tuffolino: Il fumetto di propaganda italiano
di Alex Miozzi Un conflitto lo si può combattere con molteplici... -
Olimpiadi di Roma: il fenomeno Wilma Rudolph
25 agosto 1960: si aprono le Olimpiadi di Roma 60 anni dopo quell’evento, il primo... -
La disastrosa Guerra civile americana del generale Burnside
Ambrose Everett Burnside, generale nordista, fu probabilmente l’autore degli... -
Seconda guerra mondiale: così i servizi segreti britannici neutralizzarono i nazifascisti interni
Il racconto dell’organizzazione che... -
Covid-19. Remoto, ironico, multimediale: diario dall’Università di Milano
Hanno scherzato, meditando sul portare a spasso cani di peluche.... -
Sovranismo o fine della storia: e se dietro ci fosse la “rivoluzione...
di Teo Dalavecuras Le grandi strategie di... -
Grecia: tra migranti e Europa, il complesso tema dei confini con la...
di Teo Dalavecuras A proposito della collocazione della Grecia... -
C’è l’epidemia? Cacciamo gli ebrei: la peste a Udine come pretesto per...
di Valerio Marchi Nel corso delle ricorrenti epidemie...