Codice delle persone oneste e civili : ossia galateo morale per ogni classe di cittadini, UTET, 1871.

Gallenga (Torino 1830 – ?), dopo essersi laureato in ingegneria a Torino e aver lasciato l’impiego al catasto, si dedicò al giornalismo. Il suo galateo vinse il concorso indetto dalla municipalità di Torino tra il 1867 1868.
Cfr.: I. Botteri, “Galateo popolare” per l’Italia unita, in Traites de savoir-vivre italiens, Clermont, 1993.